Giovinezza

Melody - Melody - Giuseppe Blanc

Salvator Gotta, 1939, Inno triofale del Partito Nazionale Fascista

1. Salve o popole d'Eroi
Salve a patria immortale
Son rinati i figli tuoi
Con la fè nell' ideale
Il valor dei tuon guerrieri,
La virtù dei pionieri
La vision dell' Atighieri
Oggi brilla in tutti i cuor.

Refrain:
Giovinezza, Giovinezza,
Primavera di bellezza
Della vita nell' asprezza
Il tuo canto squilla e va!
E per Benito Mussolini,
Eja eja alalà.
E per la nostra Patria bella,
Eja eja alalà.

2. Dell' Italia nei confini
Son rifatti gli italiani;
Li ha rifatti Mussolini
Per la guerra di domani.
Per la gloria del lavora
Per la Pace e per l'alloro,
Per la gogna di coloro
Che la patria rinnegar.
Refrain:

3. I Poeti e gli artigiani
I signori e i contadini
Con orgoglio d'italiani
Giuran fede a Mussolini.
Non v'è povero quartiere
Che non mandi le sue schiere
Che non spieghi le bandiere
Del fascismo redentor.
Refrain:
  1. In dem Kampfe um die Heimat
Starben viele Hitlerleute.
Aber keiner denkt ans Klagen,
Jeder will es mutig wagen.
Ringen woll'n wir um die Stunde,
Die uns Brot und Freiheit bringt (Freiheit bringt).
|: Reiht euch ein, es gelingt. :|
Laut und drohend schon der Ruf zum Himmel dringt.

Refrain:
|: Hitlerleute, Hitlerleute,
   Es klirrt die Sklavenkette heute noch im Land.
   Es kommt der Tag, da sie zerbricht,
   Feige Knechte sind wir nicht! :|





2. Von der geistigen Verführung
Unsre Brüder zu befreien,
Von dem Wahnsinn des Marxismus
Durch den deutschen Sozialismus!
Eine Heimat zu erringen,
Die die Deutschen einst befreit (einst befreit).
|: Vorwärts, frisch in den Streit! :|
Adolf Hitler findet uns zum Kampf bereit.
Refrain:

3. Eine blutigrote Fahne
mit dem schwarzen Hakenkreuze,
aus der Not der Zeit geboren,
als uns alles ging verloren,
flattert uns voran im Kampfe.
Schließ dich an, denn sie ist rein (ganz allein).
|: Her zu uns, reih dich ein! :|
Siegen heißt es oder ewig Sklave sein!
Refrain


original text Nino Oxilia, 1909

Son giunti i giorni lieti
degli studi e degli amori
o compagni in alto i cuori
il passato salutiam.
È la vita una battaglia
è il cammino irto d'inganni
ma siam forti abbiam
l'avvenir non temiam.

Refrain:
Giovinezza, giovinezza
primavera di bellezza
della vita nell'asprezza
il tuo canto squilla e va.

Stretti stretti sotto braccio
d'una piccola sdegnosa
trecce bionde, labbra rosa
occhi azzurri come il mar.
Ricordate in primavera
crepuscoli vermigli
tra le verdi ombre dei tigli
i fantastici vagar.
Refrain:

Salve nostra adolescenza
te commossi salutiamo
Per la vita ce ne andiamo
il tuo viso cesserà.
Ma se un dì un grido
dei fratelli non redenti
alla morte sorridenti
il nemico ci vedrà.
Refrain:

 
Inno dei corridoniani

Sventoliamo al sol di maggio
il vessillo redentore:
su compagni, su coraggio
della lotta suonan l'ore.
Siamo giovani, siam forti,
non ci trema in petto il cuore;
siam le vigili coorti
di un'Idea che mai non muor.

Refrain:
Giovinezza, giovinezza,
primavera di bellezza
della vita nell'ebbrezza
il tuo canto squillerà.

Corridoni, la tua schiera
è già pronta alla battaglia.
Con lo sguardo alla bandiera
sui nemici essa si scaglia.
Sul borghese che si stende
nel suo fango e nel suo oro
che ci sfrutta e ognor offende
i diritti del lavoro.
Refrain:

Corridoni, o duce amato
sorgi, ormai, dalla tua fossa.
Vieni, esulta, è ormai spuntato
il gran dì della riscossa.
Scritto sta sopra i destini
l'avvenire sindacale,
l'alto sogno di Mazzini
la Repubblica social.
Refrain:


quella dei goliardi

Son finiti i tempi lieti
degli studi e degli amori
o compagni in alto i cuori
il passato salutiam!

E' la vita una battaglia
è il cammino irto d'inganni
ma siam forti abbiam vent'anni
l'avvenire non temiam.

|: Giovinezza, Giovinezza,
   primavera di bellezza
   nella vita e nell'asprezza,
   il tuo canto squilla e va. :|

Salve o nostra adolescenza,
te commossi salutiamo:
per la vita ce ne andiamo
il tuo riso cesserà.

Ma se il grido ci giungesse
dei compagni non redenti
alla morte sorridenti
il nemico ci vedrà.
|: Giovinezza . . .

 
quella degli Arditi

Allorchè dalla trincea
suona l'ora di battaglia
sempre primo è fiamma nera
che terribile si scaglia

Con la bomba nella mano,
con la fede dentro il cuore
egli avanza,và lontano
pien di gloria e di valor.

|: Giovinezza, Giovinezza,
   primavera di bellezza
   nella vita e nell'asprezza,
   il tuo canto squilla e va. :|

Col pugnale e con la bomba
nella vita del terrore
quando l'obice rimbomba
non mi trema in petto il cuore,

la mia splendida bandiera
l'ho difesa con onore
è una fiamma tutta nera
che divampa in ogni cuor.
|: Giovinezza . . .

Del pugnale al fiero lampo
della bomba al granfragore
tutti avanti, tutti al campo:
qui si vince oppur si muore!

Sono giovane e son forte,
non mi trema in petto il cuore:
sorridendo vo alla morte
pria di andare al disonor!
|: Giovinezza . . .


| Deutsche Volkslieder | Ahnenforschung | Ferienaufenthalt | Folksongs | Hymns | Genealogy | Pacific Holiday | HOME PAGE | SEARCH | Email |